NICOLA BERTOGLIO
iphoneografo
EAST AFRICA VISAUL ARTISTS
29 Maggio 2023 : Il presidente ugandese Yoweri Museveni il 29 maggio 2023 ha firmato una delle leggi anti-LGBTQ più dure al mondo, sfidando le condanne dei governi occidentali, delle multinazionali e degli attivisti per i diritti umani. Le relazioni omosessuali erano già illegali in Uganda, come lo sono in più di 30 paesi africani, ma la nova legge va oltre nel prendere di mira le persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender e queer. Impone la pena di morte per la cosiddetta omosessualità aggravata, che include il sesso omosessuale quando si è sieropositivi, e la condanna a 20 anni di carcere per "promozione" dell'omosessualità. La firma del disegno di legge da parte di Museveni è stata annunciata dal presidente del parlamento Anita Among su Twitter. "Se lo speaker del parlamento lo ha annunciato, allora è vero che ha firmato", ha detto alla Reuters il portavoce di Museveni Faruk Kirunda. Museveni, un forte oppositore dei diritti LGBTQ, aveva rinviato al Parlamento il disegno di legge originale, che l'assemblea aveva approvato a marzo, chiedendo di attenuare alcune disposizioni. II 2 maggio, il parlamento ha approvato un disegno di legge rivisto, apportando modifiche minori e lasciando intatta la maggior parte della legislazione originale. La versione modificata stabilisce che la semplice identificazione come LGBTQ non costituisca un crimine, inoltre stabilisce l'obbligo di segnalare rapporti omosessuali solo nel caso coinvolgano minorenni. Il governo degli Stati Uniti il mese scorso aveva condannato la legge in arrivo e ha affermato che sta valutando le implicazioni per le attività in Uganda nell'ambito del suo programma sull'HIV/AIDS. Anche una coalizione di società internazionali, tra cui Google, ha criticato la legislazione, avertendo che metterebbe coloro che operano in Uganda in una posizione impossibile e danneggerebbe l'economia del Paese.
(Fonte: Reuters, 29/05/2023)
May 29, 2023: Ugandan President Yoweri Museveni on May 29, 2023 signed into law one of the toughest anti-LGBTQ laws in the world, defying condemnations from Western governments, multinational corporations and human rights activists. Same-sex relationships were already illegal in Uganda, as they are in more than 30 African countries, but the new law goes further in targeting lesbian, gay, bisexual, transgender and queer people. It imposes the death penalty for so-called aggravated homosexuality, which includes same-sex sex when you are HIV positive, and a 20-year prison sentence for "promoting" homosexuality. Museveni's signing of the bill was announced by Speaker of Parliament Anita Among on Twitter. "If the speaker of parliament announced it, then it is true that he signed it," Museveni spokesman Faruk Kirunda told Reuters. Museveni, a strong opponent of LGBTQ rights, had referred the original bill, which the assembly approved in March, to Parliament, asking for some provisions to be relaxed. On May 2, parliament passed a revised bill, making minor changes and leaving most of the original legislation intact. The amended version establishes that mere identification as LGBTQ does not constitute a crime, furthermore it establishes the obligation to report homosexual relationships only if they involve minors. The US government last month condemned the upcoming law and said it was assessing the implications for activities in Uganda under its HIV/AIDS programme. A coalition of international companies, including Google, have also criticized the legislation, warning it would put those operating in Uganda in an impossible position and hurt the country's economy.
Source: Reuters, 05/29/2023)