NICOLA BERTOGLIO

iphoneografo

paratissima bologna presso iaad dal 2 al 4 febbraio 2018

venerdì 2 febbraio 2018

Una vista della mostra con l’installazione “Capendo Adamo”


Paratissima continua il suo percorso e dopo le tappe di Lisbona, Skopje, Cagliari e Napoli allarga ancora i suoi orizzonti sempre con la mission di promuovere l’arte contemporanea e i talenti emergenti attraverso premi, progetti curati e iniziative che aumentano di anno in anno.

Dal 2 al 4 febbraio 2018, in concomitanza con Artefiera e l’Art Week bolognese, Paratissima approda a Bologna nella sede di IAAD, avviando una collaborazione con una delle università più apprezzate a livello nazionale e internazionale in materia di creatività e trasversalità tra discipline e progetti.

Animali Notturni – the dark side of life è il tema della prima edizione di Paratissima|Bologna, che si configurerà come un esteso progetto espositivo mantenendo sempre la connotazione di evento ibrido, aperto a qualsiasi forma d’arte e di partecipazione, sia ad artisti indipendenti e collettivi che associazioni culturali e gallerie d’arte.


---------- IAAD | BOLOGNA ----------


IAAD - Istituto d'Arte Applicata e Design nasce a Torino nel 1978 e da allora cresce fino a diventare uno dei principali poli dell’alta formazione in Italia e in Europa.

Per IAAD il design è cultura del progetto, un sistema capace di mettere in relazione la produzione con gli utenti finali, occupandosi di ricerca e innovazione per dare valore sociale e significato culturale ai beni e ai servizi distribuitili sul mercato. Significato, funzione e forma sono i cardini di una progettazione consapevole.

I numeri rappresentano una parte significativa della sua evoluzione: 7 sedi (di cui 2 in Italia e 5 in Francia), 5.000 studenti, 400 docenti e un sistema didattico integrato composto da oltre 30 corsi fra Lauree e Master.

Formare giovani designer significa innanzitutto trasmettere loro l’importanza della conoscenza del mercato di riferimento e della società che lo esprime: oggi per progettare bisogna tenere in considerazione innovazioni tecnologiche, cambiamenti sociali, esigenze di marketing, vincoli di budget, vincoli normativi e necessità di tutelare l’ambiente.

Info al link >>> www.iaad.it/bologna/


---------- ARTISTI ----------


ADDABBOROSATO ALBERTO SAKA ALESSANDRA ROVELLI ALESSANDRO LOBINO ALICE PADOVANI ALICE PIAZZI ALICE SERAFINO ANASTASIA MORO ANDREA BERTOLETTI ANDREA BUZZICHELLI ANNALISA DIMEO AURORA GUAZZARONI BENEDETTA GALLI BETTY AMICUCCI CARLO ZARA CASCIONE & LUSCIOV CHIARA MERLO CLAUDIO VIGONI CRISTINA SAIMANDI DAMIANO FASSO DANIELE RATTI DIEGO DOMINICI DJANGO NOKES EDUARDO FIORITO ELISABETTA ZURIGO FARNIYAZ ZAKER FEDERICA POLETTI FILIPPO PERON FRANCESCO D'ADAMO GIANPAOLO MARCHESI GIAN MARIA SOGLIA GIANNI DE PAOLI GIORGIO GIERI GIORGIO PARISI GIOVANNA BASILE GIOVANNI CANGEMI GIOVANNI MALAVASI GIULIA MAZZOLENI GIULIANO CATALDO GIANCOTTI IVANA GALLI JELENA SAPAGOVA JOOYEON KIM KETRA LENA ABOO LE NABIS LISA SORBA LORENZO BUDA LORENZO FONTANESI LUIGI CITARRELLA LUIGI QUARTA LUIGINA MAZZOCCA LULÙ WITHHELD - CARVER77 MADDALENA BARLETTA MARCO ABRATE REBOR MARCO VECCHIATO MARIANGELA ARTESE MARTINA CALISSANO MASSIMILIANO USAI MATIAS ABEL PERA MATIAS MONTE DE OCA MATTEO BAGOLIN MBAG MONTSERRAT DIAZ MORA MORENO RUSCONI MURIEL MONTINI NICOLA BERTOGLIO NICOLETTA DEVA TORTONE PANTALEO MUSARO' PAOLA TASSETTI PAOLO DI ROSA PAOLO OLLANO PATRIZIA MORI RAFFAELE RUSSO RICCARDO BANDIERA ROBERTO GENTILI SANDRO TAURISANI SAVERIO LOMBARDO SILVIA MORANDI SIMONA MUZZEDDU STEFANO BONAZZI STEFANO ROSA STEFANO VENEZIA STEFANO ZOTTI STUDIONESSUNO TIZIANA MENEGAZZO UMBERTO SQUARCIA VALERIA CALABRESE


https://issuu.com/paratissima/docs/paratissima_bologna-catalogo